ottobre, 2020
Dettagli
Quanto è importante disporre di filiere locali per approvvigionarsi delle materie prime necessarie a supportare l’attività produttiva? Quanto è efficiente, economicamente e ambientalmente, sfruttare le risorse lungo tutta la loro [...]
Dettagli
Quanto è importante disporre di filiere locali per approvvigionarsi delle materie prime necessarie a supportare l’attività produttiva? Quanto è efficiente, economicamente e ambientalmente, sfruttare le risorse lungo tutta la loro vera vita utile, evitando sprechi e riducendo le problematiche connesse alla gestione dei rifiuti? Quanto è utile pensare a «simbiosi industriali» che connettano fra di loro realtà prossime geograficamente?
Mai come nell’ultimo anno queste problematiche hanno assunto rilievo e costringono a riflettere su quali soluzioni mettere in campo, subito.
INTERVENTI:
Davide Chiaroni, Energy & Strategy, Politecnico di Milano / Direzione scientifica Settimana per l’energia
Andrea Urbinati, Ricercatore presso la LIUC Castellanza
Anna Monticelli, Responsabile Circular Economy Desk di Intesa Sanpaolo
TESTIMONIANZE D’IMPRESA: Giuseppe Crudo, titolare di Barbiflex srl – Lorenzo Frigerio, Tessile srl – Massimo Moscatelli, Moscatelli Bruno srl
Per rivedere il webinar clicca qui
Data
(Mercoledì) 12:00 - 13:00