ottobre, 2022
Dettagli
Le Comunità Energetiche Rinnovabili si pongono come possibile soluzione al caro energia che sta colpendo le imprese in questo periodo. Le opportunità per le imprese e per [...]
Dettagli
Le Comunità Energetiche Rinnovabili si pongono come possibile soluzione al caro energia che sta colpendo le imprese in questo periodo. Le opportunità per le imprese e per gli stackeholder sono molte anche se permangono alcune incertezze normative.
APA Confartigianato fa il punto della situazione con esperti del settore e raccoglie l’esperienza di un gruppo di imprese associate che ha iniziato il percorso di costituzione di una Comunità Energetica.
INTERVENTI
Massimo Pavarin, Coordinatore CEnPI, APA Confartigianato Imprese Milano, Monza e Brianza
“Mercati energetici e andamento delle tariffe” -> CLICCA QUI per visualizzare le slides dell’intervento
Giacomo Cantarella, Business Development Manager, EPQ Srl
“Il meccanismo delle comunità energetiche” -> CLICCA QUI per visualizzare le slides dell’intervento
Loris Rui, Responsabile Area Energia, Confartigianato Vicenza
“Promozione territoriale delle comunità energetiche: le opportunità per le associazioni datoriali” -> CLICCA QUI per visualizzare le slides dell’intervento
Alberto Cervi, Imprenditore
Case history: “Costruire una comunità energetica”
Giada Turato, Assessore Ambiente Energia e Mobilità del comune di Monza
“Il ruolo delle istituzioni”
MODERATORE
Roberta Cassina, ufficio Comunicazione APA Confartigianato Imprese Milano, Monza e Brianza
Per rivedere l’evento CLICCA QUI.
Evento promosso da:
Data
(Lunedì) 18:00 - 20:00
Location
APA Confartigianato Imprese Milano-Monza e Brianza
Viale G.B. Stucchi, 64 - Milano