ottobre, 2022
Dettagli
Una delle fonti energetiche utili a favorire la transizione in senso ecologico dei sistemi per il riscaldamento delle abitazioni è quella del Teleriscaldamento, che è conveniente, sicura [...]
Dettagli
Una delle fonti energetiche utili a favorire la transizione in senso ecologico dei sistemi per il riscaldamento delle abitazioni è quella del Teleriscaldamento, che è conveniente, sicura e sostenibile.
Il seminario organizzato da Confartigianato Imprese Bergamo in collaborazione con il Comune di Bergamo e con A2A, si propone di spiegare i vantaggi, in termini ambientali ed economici, dell’esperienza del Teleriscaldamento per la città di Bergamo, dove si contano 30.500 appartamenti allacciati per 7,3 milioni di metri cubi riscaldati dal Termoutilizzatore, con 77 km di rete posata (dati 2020).
SALUTO
Giorgio Gori, Sindaco città di Bergamo
Giacinto Giambellini, Presidente Confartigianato Bergamo
INTERVENTI
Stefano Zenoni, Assessore Ambiente Comune di Bergamo
“La politica energetica di Bergamo”
Luca Rigoni, Presidente e Amministratore delegato A2A Calore e Servizi
“A2A: l’impegno per Bergamo e il Teleriscaldamento” -> CLICCA QUI per visualizzare le slides dell’intervento
Giovanna Barigozzi, Direttore Dipartimento Ingegneria e Scienze Applicate Università degli Studi di Bergamo
“Ricerca e innovazione nel riscaldamento degli edifici” -> CLICCA QUI per visualizzare le slides dell’intervento
Evento promosso da: Con il patrocinio di: Con la partecipazione di:
Data
(Martedì) 17:00 - 19:00
Location
Auditorium Confartigianato Imprese Bergamo
Via Torretta, 12 - Bergamo