0%

ottobre, 2022

27oct17:30- 20:00La sfida dei tetti solari: una risposta alla crisi energetica e un’occasione di ripartenza

Dettagli


In Italia, secondo la legislazione vigente, gli edifici che saranno realizzati ex novo o sottoposti a ristrutturazione rilevante sulla base di un titolo abilitativo presentato a partire dal 13 giugno 2022, dovranno essere coperti da fonti rinnovabili per almeno il 60%. Il fotovoltaico è la tecnologia che verrà maggiormente utilizzata sul territorio nazionale per contribuire al raggiungimento dell’obiettivo 2030 sull’energia prodotta da fonti rinnovabili.

Durante l’incontro faremo il punto della situazione sulle opportunità relative agli investimenti sugli impianti fotovoltaici abbinati a sistemi di accumulo in una logica di autoconsumo.

L’incontro è aperto a tutta la filiera delle costruzioni e degli impianti e a tutte le imprese interessate.

 

SALUTI
Lorenzo Capelli, Presidente Confartigianato Mantova

Alessandro Carreri, Presidente Elettricisti Confartigianato Mantova 

INTERVENTI
Federico Pastorello, Unità, programmazione e sviluppo di SEI srl

“Contrastare il caro prezzi con il fotovoltaico: misure governative ed incentivi per la produzione da fonte rinnovabile”
Claudio Del Pero, Politecnico di Milano
“L’integrazione architettonica del fotovoltaico: soluzioni progettuali e tecnologiche”

CASE HISTORY IMPRESA

CONCLUSIONI
Francesca Chizzolini, Segretario Confartigianato Mantova

 

MODERATORE
Giulio Cisamolo, Giornalista

 

Evento promosso da:                                            Con la partecipazione di:

                             

Data

(Giovedì) 17:30 - 20:00

Comments are closed.

color
https://www.settimanaenergia.it/wp-content/themes/yunik-installable/
https://www.settimanaenergia.it/
#009EE0
style1
scrollauto
Caricamento post...
#A0A0A0
on
none
loading
#A0A0A0
Sort Gallery
https://www.settimanaenergia.it/wp-content/themes/yunik-installable
off
yes
yes
off
on
Newsletter Input text
off
off