0%

ottobre, 2022

25oct12:00- 13:00Transizione ecologica e PNRR, possibili risposte al caro energia?

Dettagli


Il PNRR, il RePowerEU, i Fondi regionali per la transizione ecologica: investimenti o soldi a pioggia?

Gli strumenti economici di sostegno ci sono, ma quali sono le ricette per conseguire l’indipendenza dalle importazioni russe di combustibili fossili, il cui costo per i contribuenti europei è attualmente di quali 100 miliardi di euro all’anno. La Commissione UE propone che gli Stati membri elaborino piani REPowerEU nazionali per attuare queste priorità.

Cosa devono fare le PMI?

 

INTRODUZIONE
Stefano Valvason, Direttore Generale A.P.I.

INTERVENTI
Carmine Pacente, Presidente della Commissione consiliare fondi europei e PNRR del Comune di Milano
Andrea Martignano, Europrogettista e Project manager
Antonio Lobosco, Energy & Strategy, Politecnico di Milano
“La Transizione Ecologica in Italia – Normative, risorse allocate e trend di mercato in atto” -> Per consultare le slides dell’intervento CLICCA QUI

Gabriele Ferrario, titolare di Termoresine Srl
Case history: “PMI impegnate nella transizione” -> Per consultare le slides dell’intervento CLICCA QUI

CONCLUSIONE
Stefano Valvason, Direttore Generale A.P.I.

 

Evento promosso da:                Con la partecipazione di:

               

Data

(Martedì) 12:00 - 13:00

Comments are closed.

color
https://www.settimanaenergia.it/wp-content/themes/yunik-installable/
https://www.settimanaenergia.it/
#009EE0
style1
scrollauto
Caricamento post...
#A0A0A0
on
none
loading
#A0A0A0
Sort Gallery
https://www.settimanaenergia.it/wp-content/themes/yunik-installable
off
yes
yes
off
on
Newsletter Input text
off
off