Norma CEI 64-8 Impianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua

Auditorium Calegari - via Torretta, 12 Bergamo - 21 Ottobre 2024 - h. 18:30 - 20:30
Array ( [modalita] => Array ( [In presenza] => 89 [Online] => 0 ) [tipologia] => Array ( [Corso] => 0 [Mostra] => 0 [Proiezione] => 0 [Seminario] => 89 [Talk] => 0 [Visita guidata] => 0 [Webinar] => 0 [Workshop] => 0 ) )

L’incontro, dedicato a tutti gli operatori del settore elettrico ed elettronico, sarà un’occasione importante per approfondire i cambiamenti normativi introdotti dalla nona edizione della norma CEI 64-8, relativi agli impianti elettrici con tensione non superiore a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua.

L’entrata in vigore della norma avrà un impatto significativo su molte aziende che operano nel campo dell’installazione, manutenzione e progettazione di impianti elettrici. Adeguarsi ai nuovi requisiti sarà fondamentale per garantire la sicurezza degli impianti e la conformità legislativa, evitando possibili sanzioni.

È quindi importante la partecipazione degli operatori del settore, che potranno così comprendere e applicare correttamente le nuove disposizioni.

Oltre al Presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Giacinto Giambellini, interverranno, per l’Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Bergamo, il Presidente Massimo Locatelli e il Segretario Davide De Nicola.

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscrizioni chiuse

Storia

L’incontro, dedicato a tutti gli operatori del settore elettrico ed elettronico, sarà un’occasione importante per approfondire i cambiamenti normativi introdotti dalla nona edizione della norma CEI 64-8, relativi agli impianti elettrici con tensione non superiore a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua.

L’entrata in vigore della norma avrà un impatto significativo su molte aziende che operano nel campo dell’installazione, manutenzione e progettazione di impianti elettrici. Adeguarsi ai nuovi requisiti sarà fondamentale per garantire la sicurezza degli impianti e la conformità legislativa, evitando possibili sanzioni.

È quindi importante la partecipazione degli operatori del settore, che potranno così comprendere e applicare correttamente le nuove disposizioni.

Oltre al Presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Giacinto Giambellini, interverranno, per l’Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Bergamo, il Presidente Massimo Locatelli e il Segretario Davide De Nicola.