ESG: Casi di successo e processi strategici. Il ruolo della comunicazione e gli strumenti principali

20 Ottobre 2025 - h. 15:00 - 17:00
Array ( [modalita] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 20 ) [tipologia] => Array ( [Corso] => 0 [Mostra] => 0 [Proiezione] => 0 [Seminario] => 0 [Talk] => 0 [Visita guidata] => 0 [Webinar] => 20 [Workshop] => 0 ) [tipologia_modalita_count] => Array ( [Corso] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Mostra] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Proiezione] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Seminario] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Talk] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Visita guidata] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Webinar] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 20 ) [Workshop] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) ) )

 

Un ciclo di webinar dedicato alle imprese per passare dalla strategia all’azione e soprattutto per evitare di avviare pratiche e comportamenti che possono risultare ingannevoli.

Attraverso alcuni esempi pratici, tratti anche dall’esperienza dello Sportello ESG Claim di Confartigianato Bologna Metropolitana, dimostriamo come un’ attività di analisi e valutazione abbia permesso di ridefinire la comunicazione aziendale e trasformare un claim inizialmente ingannevole in un’asserzione accettabile dal punto di vista della fondatezza e trasparenza.

INTERVIENE: SIMONA TRERE’- Formatrice ESG, Sustainability & Green Content Specialist

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscriviti all'eventoTorna ai dettagli

Storia

 

Un ciclo di webinar dedicato alle imprese per passare dalla strategia all’azione e soprattutto per evitare di avviare pratiche e comportamenti che possono risultare ingannevoli.

Attraverso alcuni esempi pratici, tratti anche dall’esperienza dello Sportello ESG Claim di Confartigianato Bologna Metropolitana, dimostriamo come un’ attività di analisi e valutazione abbia permesso di ridefinire la comunicazione aziendale e trasformare un claim inizialmente ingannevole in un’asserzione accettabile dal punto di vista della fondatezza e trasparenza.

INTERVIENE: SIMONA TRERE’- Formatrice ESG, Sustainability & Green Content Specialist