Il ruolo delle CER nelle strategie ESG. Opportunità e strumenti per cittadini, imprese e territorio

Mediateca di San Lazzaro - via Caselle 22 - via Emilia Levante , 186 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) - 22 Ottobre 2025 - h. 18:00 - 19:30
Array ( [modalita] => Array ( [In presenza] => 9 [Online] => 0 ) [tipologia] => Array ( [Corso] => 0 [Mostra] => 0 [Proiezione] => 0 [Seminario] => 9 [Talk] => 0 [Visita guidata] => 0 [Webinar] => 0 [Workshop] => 0 ) [tipologia_modalita_count] => Array ( [Corso] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Mostra] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Proiezione] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Seminario] => Array ( [In presenza] => 9 [Online] => 0 ) [Talk] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Visita guidata] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Webinar] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Workshop] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) ) )

Le comunità energetiche, o Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), sono associazioni composte da cittadini, piccole e medie imprese, enti locali e altre organizzazioni che si uniscono per produrre, consumare e gestire energia da fonti rinnovabili a livello locale. Lo scopo principale è promuovere l’autoconsumo collettivo e la condivisione dell’energia prodotta, contribuendo alla transizione ecologica e alla lotta contro il cambiamento climatico.

 

 

Programma

ore 18.00 – Saluti Introduttivi

  •  Banca di Bologna
  • Confartigianato Bologna Metropolitana

ore 18.15 –  I vantaggi dell’aggregazione nei sistemi complessi: dai mercati energetici alle strategie ESG

  • Micaela Utili – Confartigianato Bologna Metropolitana

ore 18.30 – Comunità energetiche: un veicolo di opportunità per cittadini, imprese e territorio

  • WeVèz Soc. Coop – Comunità energetica

ore 19.15 – Question time

ore 19.30 – Aperitivo

Moderatore: Alessandro Ginnasi- Confartigianato Bologna Metropolitana

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscriviti all'eventoTorna ai dettagli

Storia

Le comunità energetiche, o Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), sono associazioni composte da cittadini, piccole e medie imprese, enti locali e altre organizzazioni che si uniscono per produrre, consumare e gestire energia da fonti rinnovabili a livello locale. Lo scopo principale è promuovere l’autoconsumo collettivo e la condivisione dell’energia prodotta, contribuendo alla transizione ecologica e alla lotta contro il cambiamento climatico.