Le Comunità unità Energetiche Rinnovabili | Il caso della Cer SO.CER

20 Ottobre 2025 - h. 17:00 - 19:00
Array ( [modalita] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 4 ) [tipologia] => Array ( [Corso] => 0 [Mostra] => 0 [Proiezione] => 0 [Seminario] => 0 [Talk] => 0 [Visita guidata] => 0 [Webinar] => 4 [Workshop] => 0 ) [tipologia_modalita_count] => Array ( [Corso] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Mostra] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Proiezione] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Seminario] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Talk] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Visita guidata] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Webinar] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 4 ) [Workshop] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) ) )

Vantaggi e opportunità per associazioni e imprese.
Un contributo alla transizione energetica delle comunità e dei territori.

Programma

RELATORI

I vantaggi e le opportunità per le MPMI

Gionni Gritti | Presidente SOCER

Alessandro Carreri | Presidente Elettrici Confartigianato Mantova

Claudio Pavan | Presidente Federazione Impianti Confartigianato Imprese Como

Opportunità e incentivi per i membri della CER SOCER: dal PNRR al Conto Termico 3.0

Ing. Ilaria Bresciani | Weproject

    

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscriviti all'eventoTorna ai dettagli

Storia

Vantaggi e opportunità per associazioni e imprese.
Un contributo alla transizione energetica delle comunità e dei territori.