Lo scorso anno i settori a maggiore prevalenza di micro e piccole imprese hanno pagato l’elettricità 8,8 miliardi, con 1,6 miliardi di maggiori costi rispetto alla media europea.
Lo rileva Confartigianato in un’analisi che viene presentata alla 21° edizione dell’annuale convention ‘Energies and Transition Confartigianato High School’, organizzata dalla Confederazione in collaborazione con i suoi Consorzi energia: Caem, CEnPI, Multienergia.
A Mpi elettricità costa 1,6 mld in più di Ue. Granelli: ‘Riequilibrare il carico fiscale in bolletta’
Articolo recente
Al via la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025: imprese al centro della transizione green
Con IA boom di consumi elettrici: per data center +144,6% in 4 anni. Granelli: ‘Serve equilibrio in transizioni green e digitale’
Prezzi di energia e combustibili: +49,8% dal 2021. Granelli: ‘Servono interventi, da rinnovabili a nucleare’