Sustainability Change Management

In un panorama aziendale in continua evoluzione, la sostenibilità non è più solo una scelta etica, ma un fattore determinante per la resilienza e il successo a lungo termine. Questo incontro si concentrerà su come integrare la sostenibilità nei processi di gestione dei cambiamenti organizzativi, trasformando le sfide in opportunità concrete.
Il dott. Massimo Bustreo, psicologo del lavoro e delle organizzazioni e ricercatore e docente universitario, guiderà i partecipanti attraverso i nodi cruciali del cambiamento aziendale in ottica sostenibile, coprendo temi come:
- il cambio generazionale: come trattenere i nuovi talenti e gestire in modo efficace il passaggio di consegne e ruoli
- la resistenza al cambiamento
L’intervento sarà strutturato in tre fasi:
- consapevolezza
- conoscenza
- strumenti per un piano d’azione
e si concluderà con una parte concreta e pratica che fornirà strumenti per la gestione del cambiamento in ottica sostenibile.
Programma
Intervento del dott. Massimo Bustreo (Psicologo del Lavoro, Ricercatore, Docente IULM)
Temi chiave
- Icebreaking inclusivo: qual è il mio valore?
- Cambiamento, tra radicamento ed emancipazione
- Cosa agevola il cambiamento e cosa lo rende sostenibile?
- Il cambiamento tra generazioni e generatività
- Soluzioni e strumenti concreti: la strutturazione del Piano di Azione e Impatto