Il futuro non si attende, si costruisce. E lo si fa insieme, con scelte coraggiose, visione e concretezza. E’ l’impegno che Confartigianato dedica a realizzare una transizione ecologica sostenibile, tema al centro della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità che si svolge dal 20 al 25 ottobre. Durante la Settimana, il Sistema Confartigianato darà vita a un mosaico di eventi diffusi su tutto il territorio nazionale: dibattiti, seminari, laboratori, mostre, incontri con esperti, visite in azienda, attività educative e workshop. Non si tratta solo di parlare di sostenibilità, ma di viverla, raccontarla e metterla in pratica.
Al via la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025: imprese al centro della transizione green
Articolo recente
Con IA boom di consumi elettrici: per data center +144,6% in 4 anni. Granelli: ‘Serve equilibrio in transizioni green e digitale’
Prezzi di energia e combustibili: +49,8% dal 2021. Granelli: ‘Servono interventi, da rinnovabili a nucleare’
A Mpi elettricità costa 1,6 mld in più di Ue. Granelli: ‘Riequilibrare il carico fiscale in bolletta’