Tutto sul RENTRI

Confartigianato - Corso Matteotti, 42 Borgomanero - 23 Ottobre 2025 - h. 14:30 - 18:00

Incontro informativo sul Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.

Il sistema di gestione dei rifiuti è in vigore dal 13 febbraio 2025

IL VECCHIO REGISTRO DI CARICO E SCARICO DEI RIFIUTI È ANDATO IN PENSIONE

Con l’avvento del RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti che prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti, dal 13 febbraio 2025 tutte le imprese che producono, trasportano o gestiscono rifiuti devono utilizzare i nuovi modelli di registro di carico/scarico e di formulario, indipendentemente dal futuro obbligo di iscrizione al RENTRI.

ISCRIZIONE AL RENTRI

Le date di avvio dell’obbligo di iscrizione al RENTRI, e quindi della tenuta dei registri di carico e scarico in formato digitale, sono:

  • 13 febbraio 2025 per gli impianti di recupero e smaltimento di rifiuti, i trasportatori e gli intermediari di rifiuti, imprese con più di 50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi e non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, artigianali e dal trattamento di rifiuti, acque e fumi.
  • 14 agosto 2025 per le imprese produttrici di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 10 dipendenti
  • 13 febbraio 2026 per tutti i restanti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi.

Programma

Ne parliamo con:
Dott.ssa Anita Bordoni
Responsabile del servizio Sicurezza e Ambiente di Confartigianato Imprese Piemonte Oriental

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscriviti all'eventoTorna ai dettagli

Storia

Incontro informativo sul Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.

Il sistema di gestione dei rifiuti è in vigore dal 13 febbraio 2025

IL VECCHIO REGISTRO DI CARICO E SCARICO DEI RIFIUTI È ANDATO IN PENSIONE

Con l’avvento del RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti che prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti, dal 13 febbraio 2025 tutte le imprese che producono, trasportano o gestiscono rifiuti devono utilizzare i nuovi modelli di registro di carico/scarico e di formulario, indipendentemente dal futuro obbligo di iscrizione al RENTRI.

ISCRIZIONE AL RENTRI

Le date di avvio dell’obbligo di iscrizione al RENTRI, e quindi della tenuta dei registri di carico e scarico in formato digitale, sono:

  • 13 febbraio 2025 per gli impianti di recupero e smaltimento di rifiuti, i trasportatori e gli intermediari di rifiuti, imprese con più di 50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi e non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, artigianali e dal trattamento di rifiuti, acque e fumi.
  • 14 agosto 2025 per le imprese produttrici di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 10 dipendenti
  • 13 febbraio 2026 per tutti i restanti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi.