GEOTERMIA: energia pulita dalla terra.

Museo della Geotermia - Piazza Leopolda, Località Larderello, Pomarance (PI) - 23 Ottobre 2025 - h. 09:00 - 18:00

Un viaggio esperienziale dedicato alla scoperta della geotermia, una delle fonti rinnovabili più affascinanti e sostenibili. Un’occasione per approfondire da vicino il funzionamento di questa tecnologia e i suoi benefici ambientali, economici e territoriali.

La nostra meta sarà Larderello, luogo simbolo della produzione di energia geotermica. All’arrivo, visiteremo il Museo della Geotermia in un percorso guidato alla scoperta della storia, delle innovazioni e delle applicazioni di questa risorsa.

Al termine della visita, pranzeremo al ristorante Vapori di Birra, che utilizza esclusivamente energia geotermica per la produzione artigianale di birra e per la cucina.

Nel pomeriggio, visiteremo il suggestivo Parco Naturalistico delle Biancane, dove sarà possibile osservare da vicino le manifestazioni naturali del calore terrestre, tra vapori e fumarole.

Una giornata per esplorare concretamente il legame tra territorio, innovazione e risorse rinnovabili.

Programma

09:00 – Partenza da Confartigianato Imprese Toscana

10:45 circa – Arrivo a Larderello

11:00 – Visita guidata al Museo della Geotermia

13:30 – Pranzo al ristorante Vapori di Birra

A seguire – Visita al Parco Naturalistico delle Biancane

18:00 circa – Rientro a Firenze

 

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscrizioni chiuse

Storia

Un viaggio esperienziale dedicato alla scoperta della geotermia, una delle fonti rinnovabili più affascinanti e sostenibili. Un’occasione per approfondire da vicino il funzionamento di questa tecnologia e i suoi benefici ambientali, economici e territoriali.

La nostra meta sarà Larderello, luogo simbolo della produzione di energia geotermica. All’arrivo, visiteremo il Museo della Geotermia in un percorso guidato alla scoperta della storia, delle innovazioni e delle applicazioni di questa risorsa.

Al termine della visita, pranzeremo al ristorante Vapori di Birra, che utilizza esclusivamente energia geotermica per la produzione artigianale di birra e per la cucina.

Nel pomeriggio, visiteremo il suggestivo Parco Naturalistico delle Biancane, dove sarà possibile osservare da vicino le manifestazioni naturali del calore terrestre, tra vapori e fumarole.

Una giornata per esplorare concretamente il legame tra territorio, innovazione e risorse rinnovabili.