Certificazione di Parità di Genere: valore, inclusione e crescita per le imprese

Auditorium Confartigianato Imprese Prato - viale Montegrappa , 138 Prato - 23 Ottobre 2025 - h. 18:30 - 20:00

Nonostante i progressi degli ultimi anni, la disuguaglianza di genere nel mondo del lavoro resta una sfida aperta: le donne continuano ad avere minori opportunità di carriera, salari inferiori e una presenza ridotta nei ruoli decisionali. Promuovere la parità non è solo una questione di giustizia sociale, ma anche un investimento strategico per la crescita e la competitività delle imprese.

Il Movimento Donne di Confartigianato Imprese Prato promuove un incontro dedicato alla certificazione di genere, uno strumento concreto per favorire pari opportunità e valorizzare le imprese che investono nell’equità.

Gli interventi sono volti ad illustrare l’aspetto normativo e il percorso per ottenere la certificazione; verranno peraltro approfonditi i vantaggi fiscali e reputazionali per le aziende che scelgono di intraprendere questo percorso.

Un’occasione per conoscere da vicino un tema che unisce valori sociali e crescita economica, rafforzando il ruolo delle imprese come motore di cambiamento positivo.

Programma

Introduzione e saluti

  • Dott.ssa Elisa Colzi – Presidente del Movimento Donne di Confartigianato Imprese Prato

Certificazione per la parità di genere UNI PDR 125:2022: approfondimenti sulla normativa e spiegazione del percorso per ottenerla

  • Ing. Cristiano Ciabatti – Direttore di Divisione Management System e del Dott. Matteo Belli – Responsabile Sistema di gestione ITEC

Vantaggi fiscali e reputazionali per l’azienda

  • dott.ssa Antonietta Ciarnese – Responsabile Ufficio Amministrazione del Personale di Confartigianato Imprese Prato
  • dott.ssa Simona Balli – Consulente del Lavoro di Confartigianato Imprese Prato

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscrizioni chiuse

Storia

Nonostante i progressi degli ultimi anni, la disuguaglianza di genere nel mondo del lavoro resta una sfida aperta: le donne continuano ad avere minori opportunità di carriera, salari inferiori e una presenza ridotta nei ruoli decisionali. Promuovere la parità non è solo una questione di giustizia sociale, ma anche un investimento strategico per la crescita e la competitività delle imprese.

Il Movimento Donne di Confartigianato Imprese Prato promuove un incontro dedicato alla certificazione di genere, uno strumento concreto per favorire pari opportunità e valorizzare le imprese che investono nell’equità.

Gli interventi sono volti ad illustrare l’aspetto normativo e il percorso per ottenere la certificazione; verranno peraltro approfonditi i vantaggi fiscali e reputazionali per le aziende che scelgono di intraprendere questo percorso.

Un’occasione per conoscere da vicino un tema che unisce valori sociali e crescita economica, rafforzando il ruolo delle imprese come motore di cambiamento positivo.