Le Comunità Energetiche Rinnovabili:  il progetto IAQ CER di Confartigianato Bari, Bat e Brindisi

Sala Laforgia - Via Vito Nicola De Nicolò, 20 Bari - 25 Ottobre 2025 - h. 11:00 - 13:30
Le Comunità Energetiche Rinnovabili:  il progetto IAQ CER di Confartigianato Bari, Bat e Brindisi.
E’ il tema dell’incontro in programma a Bari  il 25 ottobre nell’ambito della Settimana dell’energia e della Sostenibilità 2025.
L’incontro sarà l’occasione per presentare il progetto IAQ-CER, nato dalla collaborazione, tra la Confartigianato Bari-BAT-Brindisi e QESCO srl.
Obiettivo del progetto: dare vita alla prima Comunità Energetica a forte vocazione artigiana.
Un’iniziativa che unisce la forza dell’Intelligenza Artigiana con la leadership tecnica e operativa di Qesco nel settore delle energie rinnovabili, con l’obiettivo di costruire un modello sostenibile, condiviso e orientato al futuro.

 

Programma

25 ottobre 2025 – ore 11.00

Bari – Sala Laforgia (in Via V. Nicola de Nicolò, 20)

 

Interventi
  • Francesco Sgherza, Presidente Confartigianato Bari Bat e Brindisi
  • Angela Pacifico, Direttrice Confartigianato Bari Bat e Brindisi
  • Giuseppe Magazzù, Amministratore Qesco SRL
  • Cosimo Rizzo, Presidente IAQ CER

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscrizioni chiuse

Storia

Le Comunità Energetiche Rinnovabili:  il progetto IAQ CER di Confartigianato Bari, Bat e Brindisi.
E’ il tema dell’incontro in programma a Bari  il 25 ottobre nell’ambito della Settimana dell’energia e della Sostenibilità 2025.
L’incontro sarà l’occasione per presentare il progetto IAQ-CER, nato dalla collaborazione, tra la Confartigianato Bari-BAT-Brindisi e QESCO srl.
Obiettivo del progetto: dare vita alla prima Comunità Energetica a forte vocazione artigiana.
Un’iniziativa che unisce la forza dell’Intelligenza Artigiana con la leadership tecnica e operativa di Qesco nel settore delle energie rinnovabili, con l’obiettivo di costruire un modello sostenibile, condiviso e orientato al futuro.