Eventi 2025

RIVEDI L’EVENTO DI APERTURA della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025

Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili

A scuola di sostenibilità ambientale – primo incontro

Strumenti e strategie per integrare welfare aziendale e sostenibilità ESG

Energia condivisa, futuro sostenibile: le CER di Confartigianato Salerno

Passione per l’uomo… passione per il lavoro: l’artigianato come strumento di realizzazione personale

Crisi climatica ed ecologica: istruzioni per l’uso

A scuola di sostenibilità ambientale – secondo incontro

Seminario: Bando MIMIT Fotovoltaico

Efficienza energetica ed economia circolare: materiali innovativi e approcci integrati per un futuro sostenibile – webinar Galileo – MATECH

ESG: Casi di successo e processi strategici. Il ruolo della comunicazione e gli strumenti principali

Comunità Energetiche Rinnovabili – Energia condivisa, valore per tutti

Le Comunità Energetiche Rinnovabili | Il caso della Cer SO.CER

Rigenerazione Artigiana e l’Economia Circolare: verso un nuovo modello imprenditoriale

PREZZI ENERGIA E GAS: PREVISIONI PER L’INVERNO 2025

SCUOLA PER IMPRENDITORI – la sostenibilità delle PMI: prospettive e strumenti

Turismo Sostenibile: fare rete per valorizzare il territorio

Turismo sostenibile Made in Italy per valorizzare il territorio

Gli incentivi del PNNR per le Comunità Energetiche Rinnovabili

Bandi Regionali, Camerali e Credito Bancario: Requisiti di Sostenibilità e Opportunità per le Imprese

Rigenerare per costruire: l’economia circolare della rinascita. Il ruolo del Cosmari e delle imprese per un futuro sostenibile

Dalla teoria alla pratica: come le PA possono partecipare a una CER territoriale, ArtCom-cer, e generare sostenibilità locale

ESG: Casi di successo e processi strategici. Approvvigionamento sostenibile e qualifica fornitori: strumenti utili a partire dalla norma ISO 20400

RENTRI: La nuova tracciabilità digitale dei rifiuti – webinar

Il quadro elettrico di cantiere: sicurezza, componenti e normativa

Polizze catastrofali – Obblighi e soluzioni per le imprese

Intelligenza AAA – Artificiale, Aziendale, Ambientale

La Comunità Energetica Rinnovabile di Apa Confartigianato Imprese

ESG e crescita sostenibile – Sistemi di gestione e ESG: strumenti per l’impresa competitiva e sostenibile

Bengodi: trasmissione dedicata all’energia e alla sostenibilità

SOSTENIAMO LA SOSTENIBILITA’. Muri che respirano, edifici che pensano, edilizia e transizione energetica.

Staying and growing – Restare e crescere

Energia sotto controllo: luce e gas tra risparmio e consapevolezza

Liberalizzazione del mercato dell’energia: istruzioni per l’uso

Il ruolo delle CER nelle strategie ESG. Opportunità e strumenti per cittadini, imprese e territorio

RENTRI e la nuova tracciabilità dei rifiuti

Automotive e transizioni: a Lodi un incontro su energia, digitale e sostenibilità

GEOTERMIA: energia pulita dalla terra.

EVENTO ANNULLATO – Vivere Savona: sostenibilità, turismo e futuro urbano

Muoversi green: alla scoperta dell’entroterra con la mobilità elettrica

La Sostenibilità del Made in Italy – come sostenere i valori della manifattura italiana attraverso interventi pubblici e privati

La Sostenibilità del Made in Italy – come sostenere i valori della manifattura italiana attraverso interventi pubblici e privati

Carbon Footprint

La Sostenibilità del Made in Italy – come sostenere i valori della manifattura italiana attraverso interventi pubblici e privati

La Sostenibilità del Made in Italy – come sostenere i valori della manifattura italiana attraverso interventi pubblici e privati

Energia e sostenibilità: le imprese al centro della transizione. Il modello ligure tra incentivi e buone pratiche

La sostenibilità del made in Italy. Come sostenere i valori della manifattura italiana attraverso interventi pubblici e privati

Dovere o vantaggio? La sostenibilità come leva di crescita per le PMI

Tutto sul RENTRI

Sostenibilità e nuovi refrigeranti

ESG: Casi di successo e processi strategici. Misurare le performance e i risultati. Lo schema Get It Fair

“Innovazione e Sostenibilità: costruiamo oggi l’impresa di domani”

ArtCom-Cer: un’opportunità strategica per le imprese che vogliono fare transizione energetica attraverso le Comunità Energetiche

Sostenibilità come strumento di competitività

Pompe di calore, Conto Termico 3.0, Transizione 5.0 – Nuovi modelli di business per la transizione energetica

A-CERTA è già una realtà

RENTRI per micro e piccole imprese nella Settimana per l’Energia di Confartigianato

Efficientamento energetico dell’impresa: dai primi passi alle soluzioni avanzate

Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici

Dal clima alle imprese: ESG in azione

Dal clima alle imprese: ESG in azione – percorsi di sostenibilità a misura di artigiano

Certificazione di Parità di Genere: valore, inclusione e crescita per le imprese

Dal clima alle imprese: ESG in azione – Percorsi di sostenibilità a misura di artigiano

Dal clima alle imprese: ESG in azione – percorsi di sostenibilità a misura di artigiano

SOSTENIBILITÀ IN PELLICOLA: STORIE DI ARTIGIANATO IN FVG

Energy Day di Confartigianato Imprese Grosseto

Sustainability Change Management

Moda, Sostenibilità e Innovazione: Verso il Futuro della Fashion Industry

CUNEOFUTURA – Summit della sostenibilità e dell’innovazione territoriale

Transizione 5.0: opportunità e strumenti per imprese e professionisti

In viaggio verso il futuro

Il futuro dell’energia è condiviso

Drive the Future

Un Calcio al Bullismo

Le Comunità Energetiche Rinnovabili: il progetto IAQ CER di Confartigianato Bari, Bat e Brindisi

RIUSOLAB. PROMUOVERE L’ECONOMIA CIRCOLARE

Digitale ed Intelligenza Artificiale: verso un futuro sostenibile?

365 giorni di sostenibilità in 3 minuti

Visita alla Centrale Nucleare di Beznau (Svizzera) – 27/28 Ottobre 2025

Sostenibilità e Cyber Security: la nuova frontiera della Governance

Le novità introdotte dal Decreto “TERRA DEI FUOCHI”

CARO ENERGIA PER LE PICCOLE IMPRESE – chimere e realtà dietro la riduzione del prezzo dell’energia




