Dal 21 al 27 ottobre si svolge l’edizione 2024 della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità di Confartigianato. La Settimana – che viene aperta da un convegno, organizzato il 17 ottobre a Milano e si snoda in 65 eventi promossi in tutta Italia da 50 Associazioni del Sistema Confartigianato…
Dal 21 al 27 ottobre la Settimana per l’energia e la sostenibilità. Il futuro green secondo Confartigianato
Articolo recente
Al via la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025: imprese al centro della transizione green
Il futuro non si attende, si costruisce. E lo si fa insieme, con scelte coraggiose, visione e concretezza. E’ l’impegno che Confartigianato dedica a realizzare una transizione ecologica sostenibile, tema al centro della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità che si svolge dal 20 al 25 ottobre. Durante la Settimana, il Sistema Confartigianato darà vita a un mosaico di eventi diffusi su tutto il…
Con IA boom di consumi elettrici: per data center +144,6% in 4 anni. Granelli: ‘Serve equilibrio in transizioni green e digitale’
Il boom dell’intelligenza artificiale fa impennare i consumi energetici. In Italia, tra il 2019 e il 2023, la domanda di elettricità dei settori legati all’economia digitale è cresciuta del 50,6%, con un balzo del 144,6% nei consumi delle attività dei servizi informatici e data center. E’ quanto emerge da un report di Confartigianato presentato nel…
Prezzi di energia e combustibili: +49,8% dal 2021. Granelli: ‘Servono interventi, da rinnovabili a nucleare’
L’energia resta una delle voci di spesa più pesanti per famiglie e imprese italiane. Secondo Confartigianato, i prezzi al consumo di elettricità, gas e altri combustibili rilevati tra gennaio e luglio 2025 sono superiori del 49,8% rispetto alla media del 2021. Un dato quasi triplo rispetto all’inflazione complessiva accumulata nello stesso periodo, pari al 17%.