Staying and growing – Restare e crescere

SMEUNITED PREMISES - Rue Jacques De Lalaing, 4 Bruxelles - 22 Ottobre 2025 - h. 14:30 - 16:30

Staying and growing – Restare e crescere
Local community banks and MSMEs: the business proximity ecosystem for a sustainable and inclusive territorial development

L’evento, organizzato da Confartigianato Imprese in collaborazione con Federcasse, è dedicato al tema del diritto di restare, ovvero la possibilità per persone e imprese di vivere e crescere nei propri territori. Al centro del confronto, il ruolo degli ecosistemi di prossimità come motore di sviluppo sostenibile e coesione sociale. Alla luce del nuovo quadro finanziario pluriennale europeo e della politica di coesione post-2027, si discuteranno sfide e opportunità per rendere i territori più inclusivi e resilienti, valorizzando il contributo delle micro e piccole imprese alle transizioni economica, ambientale e digitale. L’incontro offrirà inoltre uno spazio di scambio di esperienze e buone pratiche a livello regionale ed europeo, per individuare soluzioni concrete capaci di garantire servizi essenziali e di rendere reale il diritto di restare e prosperare.

 

Programma

Benvenuto

  • Gerhard Huemer, Direttore politiche economiche e fiscali, SMEunited

Discorso di apertura

  • Raffaele Fitto, Vicepresidente esecutivo della Commissione Europea e commissario europeo per la politica regionale, coesione e riforme

Tavola rotonda – Sbloccare il potenziale degli “ecosistemi di prossimità”

  •  Luca Crosetto, Delegato all’Europa, Confartigianato Imprese  Sergio Gatti, Direttore Generale, Federcasse
  •  Lorenza Badiello, Direttrice della delegazione presso l’UE, Regione Emilia Romagna *tbc
  •  Giuseppe Guerini, Presidente Cooperatives Europe e membro del CESE

Panel – Buone pratiche a livello nazionale e regionale: come potenziare la resilienza delle comunità locali e la competitività delle PMI

  • Emanuele Cecala, Responsabile credito e finanza, Confartigianato Imprese – ConfESG: sostegno alle PMI nella rendicontazione di sostenibilità e nella doppia transizione
  • Ennio Di Foglio, CEO Federazione Marchigiana Bcc – Comitato per il sostegno al credito e ai servizi bancari e finanziari di base nella regione Marche
  • Jan Tibor Böttcher, Responsabile della divisione Affari politici e relazioni con il governo, Associazione nazionale delle banche cooperative tedesche (BVR) – Accordi bancari sui punti di servizio a rotazione nelle piccole città *tbc
  •  Daniele Furlan, Vice presidente, Fundació Pimec – Buone pratiche dalla Catalogna nelle aree rurali

Discorso di chiusura

  • Kadri Uustal, Capo unità, DG REGIO, Commissione Europea

 Moderatrice: Angela Mauro, HuffPost Brussels

 

Per partecipare online iscriversi QUI

 

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscriviti all'eventoTorna ai dettagli

Storia

Staying and growing – Restare e crescere
Local community banks and MSMEs: the business proximity ecosystem for a sustainable and inclusive territorial development

L’evento, organizzato da Confartigianato Imprese in collaborazione con Federcasse, è dedicato al tema del diritto di restare, ovvero la possibilità per persone e imprese di vivere e crescere nei propri territori. Al centro del confronto, il ruolo degli ecosistemi di prossimità come motore di sviluppo sostenibile e coesione sociale. Alla luce del nuovo quadro finanziario pluriennale europeo e della politica di coesione post-2027, si discuteranno sfide e opportunità per rendere i territori più inclusivi e resilienti, valorizzando il contributo delle micro e piccole imprese alle transizioni economica, ambientale e digitale. L’incontro offrirà inoltre uno spazio di scambio di esperienze e buone pratiche a livello regionale ed europeo, per individuare soluzioni concrete capaci di garantire servizi essenziali e di rendere reale il diritto di restare e prosperare.