Carbon Footprint

23 Ottobre 2025 - h. 10:00 - 12:00
Array ( [modalita] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 7 ) [tipologia] => Array ( [Corso] => 0 [Mostra] => 0 [Proiezione] => 0 [Seminario] => 0 [Talk] => 0 [Visita guidata] => 0 [Webinar] => 7 [Workshop] => 0 ) [tipologia_modalita_count] => Array ( [Corso] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Mostra] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Proiezione] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Seminario] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Talk] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Visita guidata] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Webinar] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 7 ) [Workshop] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) ) )

Perché partecipare

Oggi le imprese che fanno parte di una filiera devono rispondere a nuove e pressanti richieste da parte di clienti, fornitori e mercati.
La sostenibilità è divenuta un fattore concreto che influenza le decisioni di acquisto e le relazioni commerciali. In questo scenario, saper misurare e gestire le emissioni di CO2 della propria attività diventa un vantaggio competitivo fondamentale, utile per:

  • Entrare o restare nella filiera di grandi clienti
  • Accedere al credito con agevolazioni
  • Partecipare a bandi e appalti con punteggi premiali
  • Migliorare l’immagine aziendale e la fiducia dei clienti
  • Ridurre sprechi e costi energetici
  • Prepararsi a un quadro normativo in continua evoluzione

Programma

Di cosa parleremo

Parleremo in modo chiaro della Carbon Footprint (impronta di carbonio): cos’è, a cosa serve misurarla, le metodologie di calcolo e percorreremo gli scenari a breve, medio e lungo termine rispetto al quadro normativo italiano, europeo e internazionale.
Vi parleremo di certificazione di tale misurazione come strumento di tutela dal greenwashing, e come sia indispensabile affacciarsi ai concetti della sostenibilità.

I Relatori

Avv. Valentina Schioppa – Sustainability Manager
Progetto Qualità e Ambiente (PQA)

Dott. Marco Chesi – Lead Auditor e Responsabile Formazione
Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e Management (SQS)

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscriviti all'eventoTorna ai dettagli

Storia

Perché partecipare

Oggi le imprese che fanno parte di una filiera devono rispondere a nuove e pressanti richieste da parte di clienti, fornitori e mercati.
La sostenibilità è divenuta un fattore concreto che influenza le decisioni di acquisto e le relazioni commerciali. In questo scenario, saper misurare e gestire le emissioni di CO2 della propria attività diventa un vantaggio competitivo fondamentale, utile per:

  • Entrare o restare nella filiera di grandi clienti
  • Accedere al credito con agevolazioni
  • Partecipare a bandi e appalti con punteggi premiali
  • Migliorare l’immagine aziendale e la fiducia dei clienti
  • Ridurre sprechi e costi energetici
  • Prepararsi a un quadro normativo in continua evoluzione