Digitale ed Intelligenza Artificiale: verso un futuro sostenibile?
Teatro Comunale "Tina Di Lorenzo" - Piazza XVI Maggio, 7 Noto (SR) - 25 Ottobre 2025 - h. 17:30 - 19:30

La conferenza nasce con l’obiettivo di promuovere un confronto costruttivo sul ruolo crescente delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale (IA) nella società contemporanea, con un’attenzione particolare alle sfide etiche, giuridiche e sociali che esse pongono, ed alle opportunità che offrono per uno sviluppo sostenibile e sicuro.
L’iniziativa si propone di:
- Favorire la diffusione della consapevolezza sui cambiamenti introdotti dall’IA nei diversi ambiti della vita quotidiana e professionale;
- Stimolare il dialogo interdisciplinare tra esperti, istituzioni, imprese e cittadini;
- Offrire un’occasione di approfondimento tecnico e normativo su strumenti digitali avanzati, rischi connessi e strategie di mitigazione;
- Promuovere un approccio alla trasformazione digitale che sia inclusivo, etico e sostenibile, nel rispetto dei diritti fondamentali e della privacy.
Programma
SALUTI
- IVANO VALENTI – Presidente provinciale Confartigianato Imprese Siracusa
- Dott. CORRADO FIGURA – Sindaco Città di Noto
- GIUSEPPE PANTANO – Presidente provinciale ANAP – Confartigianato Siracusa
INTERVENTI INTRODUTTIVI
- Dott. MAURIZIO BLOCK – Procuratore Generale Militare presso la Suprema Corte di Cassazione
RELAZIONI
- Generale GIORGIO BATTISTI – Presidente Commissione Militare Comitato Atlantico Italiano
- Vice Questore Dott. GABRIELE PIAZZA – Vice dirigente Centro Operativo per la sicurezza cibernetica della Sicilia Orientale
- Ing. LUIGI GRASSO – Imprenditore IT – Amministratore delegato DATANETWORK Srl
- FRANCESCO BONACCORSO – Software & security testing advisor
- Dott. ANDREA SCALIA – Responsabile Settore Innovazione, Reti e Progetti di Coesione Confartigianato Imprese
CONCLUSIONI
- VINCENZO CASCHETTO – Segretario provinciale Confartigianato Imprese Siracusa
Registrazione gratuita all'evento
Iscrizioni chiuse







