Efficientamento ai tempi della transizione energetica. Quali modelli per le imprese artigiane?

Palazzo Doglio - Vico del Logudoro , 1 Cagliari - 25 Ottobre 2024 - h. 10:00 - 13:30
Array ( [modalita] => Array ( [In presenza] => 5 [Online] => 0 ) [tipologia] => Array ( [Corso] => 0 [Mostra] => 0 [Proiezione] => 0 [Seminario] => 5 [Talk] => 0 [Visita guidata] => 0 [Webinar] => 0 [Workshop] => 0 ) )

Anche quest’anno Confartigianato Sardegna aderisce alla settimana nazionale per l’energia di Confartigianato prevista dal 21 al 27 ottobre 2024 e organizza un evento che avrà come tema catalizzatore la sostenibilità energetica nelle imprese artigiane.

Sarà occasione di approfondimento e confronto con gli esperti del settore e  rappresentanti delle istituzioni sulle tematiche dei cambiamenti climatici, della diagnosi ed efficientamento energetico, sui possibili modelli di autoproduzione e autoconsumo applicabili alle realtà delle piccole e medie imprese e alle tecnologie di produzione di energia da fonti rinnovabili migliori e più indicate.

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscrizioni chiuse

Storia

Anche quest’anno Confartigianato Sardegna aderisce alla settimana nazionale per l’energia di Confartigianato prevista dal 21 al 27 ottobre 2024 e organizza un evento che avrà come tema catalizzatore la sostenibilità energetica nelle imprese artigiane.

Sarà occasione di approfondimento e confronto con gli esperti del settore e  rappresentanti delle istituzioni sulle tematiche dei cambiamenti climatici, della diagnosi ed efficientamento energetico, sui possibili modelli di autoproduzione e autoconsumo applicabili alle realtà delle piccole e medie imprese e alle tecnologie di produzione di energia da fonti rinnovabili migliori e più indicate.