Il ruolo delle CER nelle strategie ESG. Opportunità e strumenti per cittadini, imprese e territorio

Le comunità energetiche, o Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), sono associazioni composte da cittadini, piccole e medie imprese, enti locali e altre organizzazioni che si uniscono per produrre, consumare e gestire energia da fonti rinnovabili a livello locale. Lo scopo principale è promuovere l’autoconsumo collettivo e la condivisione dell’energia prodotta, contribuendo alla transizione ecologica e alla lotta contro il cambiamento climatico.
Programma
ore 18.00 – Saluti Introduttivi
- Banca di Bologna
- Confartigianato Bologna Metropolitana
ore 18.15 – I vantaggi dell’aggregazione nei sistemi complessi: dai mercati energetici alle strategie ESG
- Micaela Utili – Confartigianato Bologna Metropolitana
ore 18.30 – Comunità energetiche: un veicolo di opportunità per cittadini, imprese e territorio
- WeVèz Soc. Coop – Comunità energetica
ore 19.15 – Question time
ore 19.30 – Aperitivo
Moderatore: Alessandro Ginnasi- Confartigianato Bologna Metropolitana