“Innovazione e Sostenibilità: costruiamo oggi l’impresa di domani”

23 Ottobre 2025 - h. 16:00 - 17:15
Array ( [modalita] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 2 ) [tipologia] => Array ( [Corso] => 0 [Mostra] => 0 [Proiezione] => 0 [Seminario] => 0 [Talk] => 0 [Visita guidata] => 0 [Webinar] => 2 [Workshop] => 0 ) [tipologia_modalita_count] => Array ( [Corso] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Mostra] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Proiezione] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Seminario] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Talk] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Visita guidata] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Webinar] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 2 ) [Workshop] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) ) )

In occasione della “Settimana per l’Energia e la Sostenibilità”, organizzata da Confartigianato Imprese su tutto il territorio nazionale per diffondere una cultura d’impresa rispettosa dell’ecosistema e delle persone, A.P.I. dedica un evento alle PMI che vogliono crescere, cogliere l’opportunità del cambiamento e distinguersi.

Perché partecipare?

Perché innovazione e sostenibilità non sono più scelte facoltative, ma leve strategiche per competere. Eppure, definire un piano concreto può essere difficile. Il webinar di A.P.I. è pensato per capire come farlo.

Focus dell’incontro:

Ripensare il modello di business con nuovi strumenti, processi e opportunità

Riprogettare prodotti e servizi in chiave sostenibile per attrarre nuovi clienti

Integrare soluzioni innovative per rendere l’impresa più efficiente e competitiva

Approfondire finanziamenti e incentivi disponibili

Confronto e ispirazione Un’occasione per dialogare, condividere esperienze e costruire insieme il futuro dell’impresa.

Programma

Apertura e conclusioni:
Stefano Valvason, Direttore Generale A.P.I.

Interventi:
Luciana Ciceri, Presidente A.P.I.
Simone Dall’Angelo, Coordinatore Area Innovazione A.P.I.

Case history:
Massimo Mannini, COO- Chief Operating Officer AM Instruments Srl
Cristina Masciola, Marketing Business Partner AM Instruments Srl

Per iscriversi, entro il 22 ottobre alle 12, cliccare qui.

Il webinar si terrà sulla piattaforma Teams. I partecipanti riceveranno il link per accedere all’evento il giorno 22 ottobre nel pomeriggio.

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscriviti all'eventoTorna ai dettagli

Storia

In occasione della “Settimana per l’Energia e la Sostenibilità”, organizzata da Confartigianato Imprese su tutto il territorio nazionale per diffondere una cultura d’impresa rispettosa dell’ecosistema e delle persone, A.P.I. dedica un evento alle PMI che vogliono crescere, cogliere l’opportunità del cambiamento e distinguersi.

Perché partecipare?

Perché innovazione e sostenibilità non sono più scelte facoltative, ma leve strategiche per competere. Eppure, definire un piano concreto può essere difficile. Il webinar di A.P.I. è pensato per capire come farlo.

Focus dell’incontro:

Ripensare il modello di business con nuovi strumenti, processi e opportunità

Riprogettare prodotti e servizi in chiave sostenibile per attrarre nuovi clienti

Integrare soluzioni innovative per rendere l’impresa più efficiente e competitiva

Approfondire finanziamenti e incentivi disponibili

Confronto e ispirazione Un’occasione per dialogare, condividere esperienze e costruire insieme il futuro dell’impresa.

Programma

Apertura e conclusioni:
Stefano Valvason, Direttore Generale A.P.I.

Interventi:
Luciana Ciceri, Presidente A.P.I.
Simone Dall’Angelo, Coordinatore Area Innovazione A.P.I.

Case history:
Massimo Mannini, COO- Chief Operating Officer AM Instruments Srl
Cristina Masciola, Marketing Business Partner AM Instruments Srl

Per iscriversi, entro il 22 ottobre alle 12, cliccare qui.

Il webinar si terrà sulla piattaforma Teams. I partecipanti riceveranno il link per accedere all’evento il giorno 22 ottobre nel pomeriggio.