PREZZI ENERGIA E GAS: PREVISIONI PER L’INVERNO 2025

Piazza delle Istituzioni , 34/a Treviso - 20 Ottobre 2025 - h. 18:30 - 20:00

I mercati delle materie prime vivono una fase di forte stress derivante da una molteplicità di incognite geopolitiche e da un eccesso di nervosismo dei prezzi.
Quello energetico affronta l’inizio della stagione invernale in un contesto di incertezza e frenesia accentuata dalla vulnerabilità delle infrastrutture energetiche.
Conoscere i condizionamenti e le possibili ricadute in termini di variazione dei costi per le imprese è fondamentale per una programmazione a breve termine dell’attività.

Programma

SALUTI
Armando SARTORI,  Presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana

INTERVENTI
IL QUADRO GEOPOLITICO ATTUALE E I PROBLEMI ENERGETICI IN ITALIA E IN EUROPA
Gianluca PASTORI, Professore Facoltà di Scienze politiche e sociali Università Cattolica del Sacro Cuore
LE DINAMICHE DEI PREZZI: RIPERCUSSIONI SULLE IMPRESE
Stefano RIGHI, Responsabile Clienti Top & Offering & Sourcing Dolomiti Energia

Conduce Loris Rui, direttore consorzio CAEM

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscriviti all'eventoTorna ai dettagli

Storia

I mercati delle materie prime vivono una fase di forte stress derivante da una molteplicità di incognite geopolitiche e da un eccesso di nervosismo dei prezzi.
Quello energetico affronta l’inizio della stagione invernale in un contesto di incertezza e frenesia accentuata dalla vulnerabilità delle infrastrutture energetiche.
Conoscere i condizionamenti e le possibili ricadute in termini di variazione dei costi per le imprese è fondamentale per una programmazione a breve termine dell’attività.