RENTRI per micro e piccole imprese nella Settimana per l’Energia di Confartigianato

c/o Welcome Hotel - via Grigna, 14 Legnano (MI) - 23 Ottobre 2025 - h. 17:30 - 19:30
Array ( [modalita] => Array ( [In presenza] => 5 [Online] => 4 ) [tipologia] => Array ( [Corso] => 0 [Mostra] => 0 [Proiezione] => 0 [Seminario] => 0 [Talk] => 9 [Visita guidata] => 0 [Webinar] => 0 [Workshop] => 0 ) [tipologia_modalita_count] => Array ( [Corso] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Mostra] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Proiezione] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Seminario] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Talk] => Array ( [In presenza] => 5 [Online] => 4 ) [Visita guidata] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Webinar] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) [Workshop] => Array ( [In presenza] => 0 [Online] => 0 ) ) )

Confartigianato Imprese Alto Milanese invita tutte le micro e piccole imprese produttrici, trasportatrici e gestori di rifiuti speciali e pericolosi a partecipare a un evento informativo dedicato ai nuovi adempimenti introdotti dal sistema RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.

L’incontro si svolgerà in data 23 ottobre presso c/o Welcome Hotel, Legnano e sarà accessibile anche in streaming, nell’ambito della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025, la grande iniziativa nazionale di Confartigianato che dal 20 al 25 ottobre diffonde eventi e workshop in tutta Italia per supportare imprese e artigiani nella transizione green e nell’efficienza energetica.

Durante l’evento saranno illustrate le novità normative, con particolare attenzione alle imprese con meno di 10 dipendenti, che dovranno iscriversi al RENTRI entro il 13 febbraio 2026, e sarà spiegata la gestione digitale dei registri e formulari, indispensabile per la conformità e l’operatività delle imprese.

Questa è un’occasione fondamentale per prepararsi per tempo, evitare sanzioni e sfruttare al meglio gli strumenti digitali dedicati alla gestione dei rifiuti.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotare il proprio posto.

Per maggiori informazioni e iscrizioni visitare il sito www.confam.org o contattare Confartigianato Imprese Alto Milanese: 0331.529355 | sicurezza@confam.org

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscriviti all'eventoTorna ai dettagli

Storia

Confartigianato Imprese Alto Milanese invita tutte le micro e piccole imprese produttrici, trasportatrici e gestori di rifiuti speciali e pericolosi a partecipare a un evento informativo dedicato ai nuovi adempimenti introdotti dal sistema RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.

L’incontro si svolgerà in data 23 ottobre presso c/o Welcome Hotel, Legnano e sarà accessibile anche in streaming, nell’ambito della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025, la grande iniziativa nazionale di Confartigianato che dal 20 al 25 ottobre diffonde eventi e workshop in tutta Italia per supportare imprese e artigiani nella transizione green e nell’efficienza energetica.

Durante l’evento saranno illustrate le novità normative, con particolare attenzione alle imprese con meno di 10 dipendenti, che dovranno iscriversi al RENTRI entro il 13 febbraio 2026, e sarà spiegata la gestione digitale dei registri e formulari, indispensabile per la conformità e l’operatività delle imprese.

Questa è un’occasione fondamentale per prepararsi per tempo, evitare sanzioni e sfruttare al meglio gli strumenti digitali dedicati alla gestione dei rifiuti.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotare il proprio posto.

Per maggiori informazioni e iscrizioni visitare il sito www.confam.org o contattare Confartigianato Imprese Alto Milanese: 0331.529355 | sicurezza@confam.org