Seminario: Bando MIMIT Fotovoltaico

Seminario “Bando MIMIT Fotovoltaico – 40% a fondo perduto”
In occasione della Settimana dell’Energia, Confartigianato Napoli organizza un seminario informativo dedicato al Bando MIMIT per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, un’importante opportunità per le imprese che intendono investire nella transizione energetica e nella sostenibilità.
L’incontro ha l’obiettivo di illustrare le modalità di accesso al contributo e guidare le imprese nella presentazione della domanda, chiarendo dubbi e requisiti tecnici.
Il Bando MIMIT in sintesi
Scadenze e termini
Apertura sportello: 8 luglio 2025
Scadenza presentazione domande: 10 novembre 2025, ore 12:00
Le domande saranno esaminate in ordine cronologico fino a esaurimento fondi.
A chi è rivolto
Il bando è destinato alle Piccole e Medie Imprese (PMI) di tutto il territorio nazionale, che intendano realizzare investimenti in impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Sono escluse le imprese attive nel settore carbonifero, nella produzione primaria agricola e nella pesca e acquacoltura.
Requisiti principali:
- Impresa attiva e in regola con gli obblighi contributivi;
- Non in liquidazione né in difficoltà;
- Rispetto del principio DNSH (Do No Significant Harm) previsto dalla normativa europea.
Cosa finanzia
Il bando sostiene programmi di investimento con spese ammissibili comprese tra 30.000 € e 1.000.000 € per unità produttiva.
Interventi ammessi:
- Installazione di impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia elettrica;
- Realizzazione di impianti mini-eolici o altre fonti rinnovabili;
- Acquisto e installazione di sistemi di accumulo (batterie) per autoconsumo differito;
- Implementazione di tecnologie digitali e software di monitoraggio e gestione dell’energia;
- Diagnosi energetica ex ante per valutare l’efficienza dell’investimento.
Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda e i progetti devono concludersi entro 18 mesi dalla concessione del contributo.
Agevolazioni previste
- Micro e piccole imprese: contributo fino al 40% a fondo perduto;
- Medie imprese: contributo fino al 30%;
- Sistemi di accumulo: fino al 30% della spesa relativa;
- Diagnosi energetiche: fino al 50% del costo ammissibile.
Le risorse complessive ammontano a 320 milioni di euro, di cui il 40% riservato alle regioni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
Obiettivo dell’evento
Il seminario rappresenta un’occasione concreta per imprese e professionisti che vogliono cogliere le opportunità offerte dai nuovi incentivi del MIMIT, migliorare l’efficienza energetica delle proprie sedi produttive e contribuire alla decarbonizzazione del sistema produttivo nazionale.
Sede: Confartigianato Napoli – Via Medina, 63
Tel: 081 5520039
WhatsApp: 350 9358950
Programma
Seminario “Bando MIMIT Fotovoltaico – 40% a fondo perduto”
20 ottobre 2025, ore 10.30 – 12.30
presso Confartigianato Napoli – Via Medina 63, Napoli
Programma
Ore 10.30 – Registrazione partecipanti
Ore 10.45 – Saluti introduttivi di Enrico Inferrera, Presidente Confartigianato Napoli
Ore 11.00 – Bando MIMIT: requisiti e presentazione della domanda – Massimo Borriello, Account Manager BU Cross Solutions
Ore 11.45 – L’impianto giusto per il mio Business – Ernesto Taccogna, ETC Energy Total Capital
Ore 12.30 – Conclusioni Amedeo Amarante, Segretario Confartigianato Napoli