Transizione ESG: sfide e opportunità per le aziende del futuro

HOTEL SAN MARCO/Sala meeting - Via Emilia Ovest, 42 Pontetaro di Noceto (PR) - 23 Ottobre 2024 - h. 17:15 - 19:30
Array ( [modalita] => Array ( [In presenza] => 15 [Online] => 0 ) [tipologia] => Array ( [Corso] => 0 [Mostra] => 0 [Proiezione] => 0 [Seminario] => 15 [Talk] => 0 [Visita guidata] => 0 [Webinar] => 0 [Workshop] => 0 ) )

L’evento esaminerà i principi ESG (ambientali, sociali e di governance), mettendo in luce le implicazioni pratiche per le imprese e i vantaggi competitivi derivanti dall’integrazione di questi criteri. Attraverso case study e interventi di esperti saranno approfondite le sfide normative e finanziarie legate alla trasformazione sostenibile.

Questo incontro rappresenta un’importante occasione per le imprese di confrontarsi e prepararsi alle sfide della sostenibilità.

Programma

17:15 Inizio registrazione partecipanti

18:00 Inizio convegno

Saluti:

Enrico Bricca, presidente provinciale Confartigianato Parma
Andrea Lusenti, direttore generale Cassa Padana BCC

Interventi:

Normativa e strategie ESG: il ruolo delle PMI nella transizione sostenibile
Paolo Neri, direttore Business Line Sostenibilità Warrant Hub

Presentazione case history: Finanziare la transizione: il “Lending sostenibile”
Claudia Compagnoni, responsabile area istruttoria crediti Cassa Padana BCC

Q&I: confronto con i partecipanti

Conclusioni:
Massimiliano Crapa, segretario Confartigianato Imprese Parma

 

 

 

Registrazione gratuita all'evento

Sei il referente di un Istituto Scolastico?
Come vuoi partecipare?*
A quale parte dell'evento parteciperai?*

Google reCaptcha: Chiave del sito non valida.

Iscrizioni chiuse

Storia

L’evento esaminerà i principi ESG (ambientali, sociali e di governance), mettendo in luce le implicazioni pratiche per le imprese e i vantaggi competitivi derivanti dall’integrazione di questi criteri. Attraverso case study e interventi di esperti saranno approfondite le sfide normative e finanziarie legate alla trasformazione sostenibile.

Questo incontro rappresenta un’importante occasione per le imprese di confrontarsi e prepararsi alle sfide della sostenibilità.