Turismo sostenibile Made in Italy per valorizzare il territorio
L’evento è organizzato con il patrocinio della Camera di Commercio del Molise e dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise e si svolgerà presso il Liceo Made in Italy della Scuola Lombardo Radice di Boiano (Cb).
E’ destinato agli alunni delle scuole superiori della Regione e agli imprenditori del settore turistico.
L’obiettivo è quello di informare e confrontarsi sull’importanza del Turismo sostenibile come “prodotto Made in Italy” e come leva per la valorizzazione del territorio molisano soprattutto sui mercati esteri.
I relatori sono imprenditori del territorio che lavorano da anni in vari ambiti della promozione del Molise in Italia e all’estero.
Programma
Programma
Saluti
VicePresidente Camera di Commercio del Molise: Liberato Russo
Dirigente Ambito Territoriale di Campobasso Ufficio Scolastico Regionale: Ettorina Tribò
Dirigente Scolastico Istituto Omnicomprensivo “Lombardo Radice – Amatuzio – Pallotta”: Maria Teresa Imparato
Presidente Confartigianato Imprese Molise: Romolo D’Orazio
Interventi
Relatore ISNART – Unioncamere*
Consigliere Delegata Percorsi Accoglienti Confartigianato Molise: Concetta Fornaro
Consigliere Delegato Cluster Turismo Confartigianato Molise: Stefano Aiello
Perbacco Rooms & Restaurant Sant’Angelo Limosano: Giulio Sansone
Gruppo Cala Sveva Termoli: Fabrizio Vincitorio *
Attraverso il Molise Isernia: Ernesto Rossi – Francesco Cimino
- In collegamento
Destinatari: Alunni delle Scuole superiori e Imprese del settore
Sede: Liceo del Made In Italy Istituto Omnicomprensivo “Lombardo Radice – Amatuzio – Pallotta”
Data: 21 Ottobre
Orario 10.00 – 13.00