L’Italia deve ‘correre’ per raggiungere i traguardi di efficienza e risparmio energetici fissati dalla Direttiva Case Green. Le condizioni dei nostri edifici sono critiche: su 25,7 milioni di abitazioni, ben 17,5 milioni (pari al 68% del totale) risalgono a prima del 1980 e il 51,8% degli immobili si colloca nelle classi energetiche meno efficienti (F e G).
Lo evidenzia Confartigianato in un rapporto sulla transizione green degli edifici presentato in vista della ‘Settimana per l’energia e la sostenibilità’ che si svolge dal 21 al 27 ottobre
In Italia 17,5 milioni di case vecchie e inefficienti. Stabilizzare bonus al 65% per riqualificazione
Articolo recente
Settimana per l’Energia e la Sostenibilità: al via lunedì. Esplora il programma e registrati agli eventi
Introvabili 2,2 mln lavoratori green. Granelli: “Senza competenze, a rischio transizione ‘verde’”
Al via la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025: imprese al centro della transizione green