Confartigianato si conferma protagonista della sostenibilità e guida degli artigiani e delle piccole imprese nelle transizioni green ed energetica. Lo dimostra il successo della Settimana per l’energia e la sostenibilità che, dal 21 al 27 ottobre, ha mobilitato il Sistema Associativo in tutta Italia con 80 eventi realizzati in 50 sedi territoriali di 19 regioni.
Settimana per l’energia e la sostenibilità: Confartigianato protagonista della transizione green
Articolo recente
Settimana per l’Energia e la Sostenibilità: al via lunedì. Esplora il programma e registrati agli eventi
Per gli amanti dell’ambiente e per chi è curioso di esplorare i temi della sostenibilità e del risparmio energetico, la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità rappresenta un’occasione unica per scoprire idee, strumenti e buone pratiche che stanno già trasformando il futuro. Dal 20 al 25 ottobre, Confartigianato Imprese promuove in tutta Italia un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla transizione ecologica…
Introvabili 2,2 mln lavoratori green. Granelli: “Senza competenze, a rischio transizione ‘verde’”
La transizione ecologica è frenata dalla carenza di personale con le competenze adeguate. Nel 2024, le imprese italiane non sono riuscite a reperire 2.197.620 figure professionali con un’elevata attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale.
Al via la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025: imprese al centro della transizione green
Il futuro non si attende, si costruisce. E lo si fa insieme, con scelte coraggiose, visione e concretezza. E’ l’impegno che Confartigianato dedica a realizzare una transizione ecologica sostenibile, tema al centro della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità che si svolge dal 20 al 25 ottobre. Durante la Settimana, il Sistema Confartigianato darà vita a un mosaico di eventi diffusi su tutto il…