In Italia la tassazione ambientale su cittadini e imprenditori pesa 11,1 miliardi di euro in più rispetto alla media dell’Unione Europea, pari a 188 euro pro capite di maggiori costi. È il “green tax spread” rilevato da Confartigianato in un’analisi presentata nell’ambito della 21° edizione dell’annuale convention ‘Energies and Transition Confartigianato High School’, organizzata in collaborazione con i suoi Consorzi energia (Caem, CEnPI, Multienergia) e che si svolge dall’1 al 3 ottobre a Domus de Maria (Cagliari).

Storia

In Italia la tassazione ambientale su cittadini e imprenditori pesa 11,1 miliardi di euro in più rispetto alla media dell’Unione Europea, pari a 188 euro pro capite di maggiori costi. È il “green tax spread” rilevato da Confartigianato in un’analisi presentata nell’ambito della 21° edizione dell’annuale convention ‘Energies and Transition Confartigianato High School’, organizzata in collaborazione con i suoi Consorzi energia (Caem, CEnPI, Multienergia) e che si svolge dall’1 al 3 ottobre a Domus de Maria (Cagliari).